E' possibile sapere in anticipo dove e quando colpiranno i criminali?
Alcuni esperti internazionali si riuniscono a Roma per presentare gli strumenti e le tecniche più innovative di prevenzione e di indagine dei crimini di strada.
PROGRAMMA DELLA CONFERENCE
8.30-9.00 registrazione partecipanti
9.00 Chairman Cav. Franco Antonio Pinardi, Presidente del Tribunale Arbitrale per l’impresa, il lavoro e lo sport. presentazione della conferenza e introduzione
RELAZIONI TECNICHE
9.30 -13.00
- Strano M., (C.S.L.S.G.) “prevedere dove e quando avverrà un crimine: il crime mapping predittivo”
- Caccetta F., (A.C.V.) “il controllo del vicinato e la prevenzione del crimine predatorio”
- Frias M., (C.S.L.S.G. Bolivia) “le gangs sudamericane in Italia”
- Chessa M., (C.S.L.S.G.) “carcere, recupero sociale e recidiva nello street crime)
- Cherubini A., (CSLSG) “il DNA nelle investigazioni sul crimine predatorio”
14.30 -17.30
- Matrella C., (Butterfly) “crimini di strada e violenza sulle donne”
- Pastori A., (Tecnospy) “tecnologie miniaturizzate per difendersi dallo street crime”
- Errico G., (C.S.L.S.G.) “immigrazione, accoglienza e criminalità”
- Pelo F. (Technosecurity)“tecnologie di prevenzione del crimine predatorio”
- Di Fonzo A., Gallozzi B., Parmegiani C., (Digitalengineering) “l’intelligenza artificiale come supporto decisionale alla la prevenzione del crimine di strada: una soluzione per le amministrazioni locali”
- Di Giacinto N. (speaker), Errico G., Boriani G., Galati M., Caccetta C., Ruffoni G., Valente C., Cimini B., Strano M. (C.S.L.S.G.) “Uno studio applicativo sulla prevenzione del crimine predatorio: l’esperienza di Castelfranco Emilia”.
17.30 Tavola rotonda con il pubblico
18.00 chiusura dei lavori e consegna attestati di partecipazione
Direzione tecnica del convegno: Giuseppe Chirivì
ROMA - Sabato 1 aprle 2017 - Centro Congressi Cavour - orario 09-19
per info: infocrimecafe@gmail.com